ADMA Giovani
L’ADMAGiovani è la proposta di un itinerario di vita cristiana per i giovani (ispirata alla Novo Millennio Ineunte di Giovanni Paolo II), espressione giovanile dell’Associazione di Maria Ausiliatrice: vivere con Maria Ausiliatrice l’esperienza della fede, dell’amore del Padre, dell’opera redentrice del Figlio, della potenza dello Spirito Santo, mettendosi al servizio del vangelo e della Chiesa.
Questa realtà è emersa come un dono di Maria Ausiliatrice: il gruppo di Torino Valdocco legato all’ADMAFamiglie, il gruppo di Avigliana (Torino), il gruppo “Potenza di fuoco con Maria Ausiliatrice”, inserito nella comunità Shalom di Palazzolo S/O, il gruppo della parrocchia diocesana S. Paolo di Messina e altri gruppi giovanili presenti in diverse parti del mondo (Venezuela, Bolivia…), pur nati in contesti diversi, sono frutto dell’azione dell’Ausiliatrice nelle diverse circostanze della vita pastorale: famiglie, realtà parrocchiali, comunità di ricupero… Elementi qualificanti:
Appartenere all’Associazione è per i ragazzi e i giovani dell’ADMA la riposta ad una chiamata di Maria Ausiliatrice, che impegna a vivere la propria fede e il cammino di maturazione umana e cristiana in spirito di amicizia e di impegno, di fede e di carità, di testimonianza gioiosa e di donazione generosa, assimilando i contenuti, lo spirito e lo stile del Sistema Preventivo di don Bosco. L’impegno apostolico si caratterizza per uno stile ispirato a Maria e secondo le possibilità di ogni ragazzo e giovane, nella consapevolezza che “la fede si rafforza donandola” (Giovanni Paolo II). Tra gli ambiti di tale impegno si segnalano: animazione dei bambini, assistenza, forme di carità e di servizio ai poveri, servizio di catechista… L’età di appartenenza va in modo preferenziale dai 14 ai 20 anni con l’intento di far maturare verso un’adesione libera e consapevole alla Famiglia Salesiana e specificamente all’Associazione di Maria Ausiliatrice, facendo riferimento al Regolamento dell’Associazione stessa. |
Coordinamento dell’ADMA giovaniI gruppi vivono sia dell’impegno dei ragazzi e dei giovani che li compongono, ma anche della presenza animatrice e di guida di sacerdoti, di religiosi, di genitori, di educatori… Da promuovere come animatori la presenza di coppie dell’ADMAFamiglie. La presenza di adulti e di alcuni giovani più maturi manifesta l’importanza di operare in accordo sia con l’ADMA di appartenenza, sia con la Pastorale Giovanile salesiana e diocesana. Il gruppo di coordinamento tiene incontri specifici di programmazione, di discernimento e di accompagnamento dei singoli ragazzi e giovani.
Il cammino educativo riguarda sia l’ambito di crescita umana e cristiana, sia l’impegno di animazione che di servizio. I contenuti fanno riferimento agli eventi ecclesiali, al cammino annuale della Famiglia Salesiana ispirato alla strenna del Rettor Maggiore, alle proposte MGS, alle indicazioni specifiche dell’ADMA. L’ADMAGiovani viene rappresentata nel Consiglio locale da un consigliere incaricato di tale settore. ADMAGiovani E ADMA
Come espressione giovanile dell’ADMA i giovani partecipano a pieno titolo dello spirito e della vita dell’Associazione pur con modalità e momenti propri. Di particolare valore è il fatto che molti dei ragazzi e dei giovani sono figli di coppie appartenenti all’ADMA: questo favorisce cammini di fede in chiave generativa, attenti alla realtà della famiglia, improntati allo spirito di famiglia. In un contesto socio-culturale segnato dal relativismo antropologico ed etico, riconosciamo lo stretto rapporto con le famiglie come un vero e proprio valore aggiunto sia per l’efficacia apostolica dell’ADMA, sia per la formazione affettiva dei giovani, sia per le possibilità di rinnovamento dell’educazione secondo il vangelo.
ADMAGiovani E MGS (Movimento Giovanile Salesiano) L’ADMAGiovani fa parte del Movimento Giovanile Salesiano con modalità proprie. E’ necessario creare forme di contatto e di partecipazione con l’MGS, anche per uno scambio di valori, esperienze e conoscenze. Momenti particolari sono: gli appuntamenti annuali di formazione, di impegno e di festa, i campi animatori, le proposte estive e, per i ragazzi e i giovani più sensibili, i cammini dei gruppi ricerca ispettoriali.
Programmazione
Affidiamo a Maria questo cammino
Signore, Tu hai lasciato in mezzo a noi tua Madre perché ci accompagnasse. Che abbia cura di noi e ci protegga nel nostro cammino, nel nostro cuore, nella nostra fede. Che ci faccia discepoli come Lei lo è stata, e missionari come anche Lei lo è stata. Che ci insegni a uscire per le strade. Che ci insegni a uscire da noi stessi. Che Lei, con la sua mansuetudine, con la sua pace, ci indichi il cammino. (Papa Francesco) |
Copyright © 2020 ADMA All rights reserved - ADMA - Via Maria Ausiliatrice 32 - Torino, TO 10152 - Italy |