ADMA don Bosco
  • Home
  • Conoscere l'ADMA
    • Presentazioni
    • Regolamento
    • Depliant
    • Storia ADMA
    • Regolamento di Don Bosco
    • Contatti
  • ADMA ON LINE
    • ADMA On Line 2021
    • ADMA On Line 2020
    • ADMA On Line 2019
    • ADMA On Line 2018
    • ADMA On Line 2017
    • ADMA On Line 2016
    • ADMA On Line 2015
    • ADMA On Line 2014
    • Archivio Linee Guida
    • Mandaci le tue NEWS
    • RICHIEDI ADMA On LIne
  • Linee Guida
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013
  • Gruppi
    • ADMA Primaria
    • ADMA Famiglie >
      • Avvento 2020
      • Ritiri Novembre 2020
      • Maggio Mariano 2020
      • Preghiere
    • ADMA Giovani
    • Costituire un Gruppo
    • Consigli Locali
  • Maria Ausiliatrice
    • Quaderni di Maria Ausiliatrice
    • Santità nella Famiglia Salesiana
    • Venerabili
    • Angolo della Preghiera
    • Storia Maria Ausiliatrice
    • Congressi >
      • Buenos Aires 2019
      • Torino 2015
    • Giornata Mariana >
      • 2019
Foto

MARIA E’ LUCE NEL NOSTRO CAMMINO

24/12/2020

 
Continuiamo a muovere i nostri passi in questa situazione di pandemia globale; senza dubbio è una realtà che ci riguarda e che ci tocca come cristiani, che viviamo la nostra identità mariana con il carisma salesiano.
Qualcuno sta vivendo con preoccupazione, qualcun’altro con paura, altri ancora si sono isolati per prevenire possibili contagi: le reazioni sono tante e diverse, tutte comprensibili e meritevoli di rispetto. Così come d’altra parte ci sono tante persone che operano con la finalità di ritornare alla normalità che vivevamo fino ad alcuni mesi fa. Ed in questo scenario, che può oscurare le nostre convinzioni più profonde e il nostro sguardo di speranza e fiducia, noi guardiamo a Maria.
Ancora una volta Lei viene in aiuto dei suoi figli, viene in nostro aiuto, per illuminare il nostro cammino, perché Maria è luce per le nostre vite.
La luce ha sempre goduto della simpatia di Dio e degli uomini, perché Dio è luce (Gv 1, 4-5) che viene ad illuminare la vita degli uomini. E ognuno di noi, nel disegno di Dio, essendo stato creato a Sua immagine e somiglianza, è chiamato ad essere sale della terra e luce del mondo (Mt 5, 14). La luce rappresenta nella creazione e nella provvidenza, l’origine della vita, poiché il creatore è Dio (Gn 1, 3). Quello che Dio pensa, esiste; di conseguenza il pensiero di Dio è generativo e crea bellezza e bontà per la vita di tutti noi. Il culmine si raggiunge nella maggiore manifestazione terrena di Gesù sul Tabor, quando si trasfigura davanti ai Suoi discepoli (Lc 9, 28-36).
Ma da dove proviene questa luce di Gesù? Senza dubbio dalla sua divinità, dalla sua vera e profonda identità, anche se dobbiamo ricordare che Dio ha voluto avere una Madre per ricevere il suo essere, la sua esistenza terrena. Pertanto Maria è madre della luce, come affermerà lo stesso Gesù: Io sono la luce del mondo (Gv 8,12). Così anche Maria è luce, perché nessuno può dare ciò che non ha. Nel caso della nostra Madre, Lei ha ricevuto dal Padre. Lei, la pura, la vergine, la piena di grazia. Dio l’ha creata così dall’eternità perché fosse la madre di Suo Figlio, della luce, del sole che nasce dall’alto.
Maria, è anche nostra madre. Don Bosco ce lo ricorda commentando il momento della crocifissione descritto nel vangelo di Giovanni, nelle cui parole i Santi Padri riconoscono tre grandi verità:
1 che San Giovanni segue in tutto e per tutto come figlio di Maria
2 che pertanto tutti i compiti materni che Maria esercitava con Gesù passano ora al nuovo figlio Giovanni
3 che nella persona di Giovanni, Gesù ha voluto comprendere tutto il genere umano
Maria - dice San Bernardino di Siena- con la sua cooperazione amorosa al ministero della Redenzione ci ha veramente generati sul calvario alla vita di grazia; per quanto concerne la salute, siamo tutti nati dai dolori di Maria con l’amore del Padre Eterno e dalle sofferenze del suo Figlio.
E’ in questi preziosi momenti che Maria diventa rigorosamente nostra Madre.
Siamo dunque figli di Maria ed Ella è luce per ognuno di noi. Siamo invitati a diventare LUCE per il nostro mondo che attraversa questa situazione di incertezza ed insicurezza.
Chiediamo quindi a nostra madre che illumini le nostre vite: pensieri, sentimenti, azioni e affetti e che possiamo anche illuminare con la sua luce la vita di tante persone che vivono nell'oscurità.
Vi invito ad accendere una piccola candela in casa vostra con un’immagine della Madonna perché il suo amore illumini il nostro cammino, e a contemplare nel corso di questo mese i misteri luminosi del rosario affinché le sue meditazioni ogni giovedì possano aiutarci a vivere la vita in chiave salesiana e di speranza.

I commenti sono chiusi.

    Archivi

    Dicembre 2020

    Categorie

    Tutto
    Cammino Formativo
    Cronaca Di Famiglia
    Editoriale

    Feed RSS

Copyright © 2020 ADMA All rights reserved - ADMA - Via Maria Ausiliatrice 32 - Torino, TO 10152 - Italy
​Privacy
  • Home
  • Conoscere l'ADMA
    • Presentazioni
    • Regolamento
    • Depliant
    • Storia ADMA
    • Regolamento di Don Bosco
    • Contatti
  • ADMA ON LINE
    • ADMA On Line 2021
    • ADMA On Line 2020
    • ADMA On Line 2019
    • ADMA On Line 2018
    • ADMA On Line 2017
    • ADMA On Line 2016
    • ADMA On Line 2015
    • ADMA On Line 2014
    • Archivio Linee Guida
    • Mandaci le tue NEWS
    • RICHIEDI ADMA On LIne
  • Linee Guida
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013
  • Gruppi
    • ADMA Primaria
    • ADMA Famiglie >
      • Avvento 2020
      • Ritiri Novembre 2020
      • Maggio Mariano 2020
      • Preghiere
    • ADMA Giovani
    • Costituire un Gruppo
    • Consigli Locali
  • Maria Ausiliatrice
    • Quaderni di Maria Ausiliatrice
    • Santità nella Famiglia Salesiana
    • Venerabili
    • Angolo della Preghiera
    • Storia Maria Ausiliatrice
    • Congressi >
      • Buenos Aires 2019
      • Torino 2015
    • Giornata Mariana >
      • 2019