ADMA don Bosco
  • Home
  • Conoscere l'ADMA
    • Presentazioni
    • Regolamento
    • Depliant
    • Storia ADMA
    • Regolamento di Don Bosco
    • Contatti
  • ADMA ON LINE
    • ADMA On Line 2021
    • ADMA On Line 2020
    • ADMA On Line 2019
    • ADMA On Line 2018
    • ADMA On Line 2017
    • ADMA On Line 2016
    • ADMA On Line 2015
    • ADMA On Line 2014
    • Archivio Linee Guida
    • Mandaci le tue NEWS
    • RICHIEDI ADMA On LIne
  • Linee Guida
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013
  • Gruppi
    • ADMA Primaria
    • ADMA Famiglie >
      • Ritiri Febbraio 2021
      • Avvento 2020
      • Ritiri Novembre 2020
      • Maggio Mariano 2020
      • Preghiere
    • ADMA Giovani
    • Costituire un Gruppo
    • Consigli Locali
  • Maria Ausiliatrice
    • Quaderni di Maria Ausiliatrice
    • Santità nella Famiglia Salesiana
    • Venerabili
    • Angolo della Preghiera
    • Storia Maria Ausiliatrice
    • Congressi >
      • Buenos Aires 2019
      • Torino 2015
    • Giornata Mariana >
      • 2019
Foto

NOVENA A MARIA AUSILIATRICE
Promossa da S. Giovanni Bosco

Don Bosco quando era richiesto di qualche grazia soleva rispondere: “Se volete ottenere grazie dalla S. Vergine fate una novena” (MB IX, 289).  Tale novena, secondo il santo, doveva essere fatta possibilmente “in chiesa, con viva fede” ed era sempre un atto di fervente omaggio alla SS. Eucaristia.  Le disposizioni d’animo perché la novena sia efficace sono per don Bosco le seguenti:
  1. Di non avere niuna speranza nella virtù degli uomini: fede in Dio.
  2. La domanda si appoggi totalmente a Gesù Sacramentato, fonte di grazia, di bontà e di benedizione.  Si appoggi sopra la potenza di Maria che in questo tempio Dio vuole glorificare sopra la terra.
  3. Ma in ogni caso si metta la condizione del “fiat voluntas tua” e se è bene per l'anima di colui per cui prega.
Recitare per nove giorni consecutivi:

3 Pater, Ave, Gloria al Santissimo Sacramento con la giaculatoria:
Sia lodato e ringraziato in ogni momento il Santissimo e Divinissimo Sacramento.

3 Salve o Regina...con la giaculatoria:
Maria, aiuto dei cristiani, prega per noi.

Ricordati, o piissima Vergine Maria, che non si è mai udito che qualcuno sia ricorso alla tua protezione, abbia implorato il tuo patrocinio e domandato il tuo aiuto, e sia rimasto abbandonato. Sostenuto da questa fiducia, mi rivolgo a te, Madre, Vergine delle vergini. Vengo a te, con le lacrime agli occhi, colpevole di tanti peccati, mi prostro ai tuoi piedi e domando pietà. Non disprezzare la mia supplica, o Madre del verbo, ma benigna ascoltami ed esaudiscimi. Amen.​

CONDIZIONI RICHIESTE
  1. Accostarsi ai Sacramenti della Riconciliazione e all'Eucaristia.
  2. Dare un'offerta o il proprio lavoro personale per sostenere le opere di apostolato preferibilmente a favore della gioventù.
  3. Ravvivare la fede in Gesù Eucaristia e la devozione a Maria Ausiliatrice.​​

Per pregare con noi

Immagine

Preghiere di Maria Ausiliatrice

Eucarestia Maria Ausiliatrice

Liturgia Maria Ausiliatrice

Preghiera a Maria Ausiliatrice per la Cina 

Altre Preghiere Maria Ausiliatrice

Come pregare il Rosario


Foto

BENEDIZIONE con l'invocazione di Maria Ausiliatrice
Composta da S. Giovanni Bosco

La benedizione con l'invocazione di Maria Ausiliatrice fu composta da S.Giovanni Bosco ed approvata dalla Sacra Congregazione dei Riti il 18 maggio 1878. E' il sacerdote che può benedire. Ma anche i Religiosi, le Religiose e i laici, consacrati dal Battesimo, possono usare la formula di benedizione e invocare la protezione di Dio,  per intercessione di Maria Ausiliatrice, sui propri cari, sulle persone ammalate, ecc. In particolare la possono usare i genitori per benedire i loro figli ed esercitare la loro funzione sacerdotale nella famiglia che il Concilio Vaticano II ha chiamato "Chiesa domestica".
G: Il nostro aiuto è nel nome del Signore.
A: Egli ha fatto cielo e terra.
Tutti: Ave Maria,..
Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, santa Madre di Dio: non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova; e liberaci da ogni pericolo, o sempre Vergine gloriosa e benedetta.
G: Maria aiuto dei cristiani.
A: Prega per noi.
G: Signore ascolta la mia preghiera.
A: E il mio grido giunga a te.
G: Il Signore sia con voi.
A: E con il tuo spirito.

Preghiamo.
O Dio, onnipotente ed eterno, che per opera dello Spirito Santo hai preparato il corpo e l'anima della gloriosa Vergine e Madre Maria, perchè divenisse una degna abitazione per il tuo Figlio: concedi a noi, che ci rallegriamo per il suo ricordo, di essere liberati, per sua intercessione, dai mali presenti e dalla morte eterna. Per Cristo nostro Signore. Amen.

La benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito Santo discenda su di voi (te) e con voi (te) rimanga sempre. Amen.

Copyright © 2020 ADMA All rights reserved - ADMA - Via Maria Ausiliatrice 32 - Torino, TO 10152 - Italy
​Privacy
  • Home
  • Conoscere l'ADMA
    • Presentazioni
    • Regolamento
    • Depliant
    • Storia ADMA
    • Regolamento di Don Bosco
    • Contatti
  • ADMA ON LINE
    • ADMA On Line 2021
    • ADMA On Line 2020
    • ADMA On Line 2019
    • ADMA On Line 2018
    • ADMA On Line 2017
    • ADMA On Line 2016
    • ADMA On Line 2015
    • ADMA On Line 2014
    • Archivio Linee Guida
    • Mandaci le tue NEWS
    • RICHIEDI ADMA On LIne
  • Linee Guida
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013
  • Gruppi
    • ADMA Primaria
    • ADMA Famiglie >
      • Ritiri Febbraio 2021
      • Avvento 2020
      • Ritiri Novembre 2020
      • Maggio Mariano 2020
      • Preghiere
    • ADMA Giovani
    • Costituire un Gruppo
    • Consigli Locali
  • Maria Ausiliatrice
    • Quaderni di Maria Ausiliatrice
    • Santità nella Famiglia Salesiana
    • Venerabili
    • Angolo della Preghiera
    • Storia Maria Ausiliatrice
    • Congressi >
      • Buenos Aires 2019
      • Torino 2015
    • Giornata Mariana >
      • 2019