Attilio Giordani nasce a Milano il 3 Febbraio 1913. Si distingue fin dai primi anni per la sua grande passione per l'Oratorio e, già sui diciotto anni, per la sua dedizione ai giovani che lo frequentavano. Per decenni è un solerte catechista ed un animatore costante e geniale, con tanta semplicità ed allegria. Cura la liturgia, la formazione, il gioco, il tempo libero, le ferie dei suoi giovani, il teatro. Ama Dio con tutto il cuore e trova nella vita sacramentale, nella preghiera e nella direzione spirituale la risorsa per la vita di grazia. Durante il servizio militare che inizia nel 1934 e termina, con fasi alterne, nel 1945 dimostra senso apostolico tra i suoi compagni. E' impiegato nell'industria della Pirelli a Milano dove pure diffonde allegria e buon umore, con il più profondo senso del dovere. Il 6 maggio 1944 si sposa con una catechista del suo Oratorio, Noemi D'Avanzo. Avrà tre figli: Piergiorgio, Mariagrazia, Paola. Nella propria famiglia è un marito ricco di grande fede e serenità, in una voluta austerità e povertà evangelica a vantaggio dei più bisognosi. Ogni giorno è fedele alla meditazione, all'Eucarestia, al Rosario. Senza nulla togliere alla famiglia, fa dell'Oratorio la sua seconda famiglia, mettendo a servizio dei ragazzi la ricca inventiva ed una straordinaria arte educativa. Suo capolavoro pedagogico fu la "Crociata della bontà". Attento alle vicende della sua famiglia (i tre figli erano già in Brasile per un periodo di volontariato missionario) decide egli stesso, d'accordo con la moglie Noemi, di partire per condividere la scelta dei figli nell'impegno missionario. Anche in Brasile egli continua ad essere catechista ed animatore. Il 18 dicembre 1972 nel corso di una riunione mentre sta parlando con entusiasmo e con ardore del dovere di dare la vita per gli altri, quando improvvisamente si sente venir meno. Fa appena in tempo a dire al figlio: "Pier Giorgio, ora continua tu" e muore stroncato da un infarto. Il suo corpo riposa nella Basilica di S. Agostino a Milano.
Testimonianza dei figli al Congresso di Maria Ausiliatrice, 2015. PREGHIERA Ti rendiamo grazie, Padre Santo, per i doni concessi al tuo servo fedele Attilio Giordani, padre di famiglia, salesiano cooperatore, catechista e animatore dell'Oratorio, maestro di santità. Donaci la gioia di vederlo glorificato come protettore e modello delle nostre famiglie e dell'apostolato fra i giovani. Per sua intercessione concedi a noi la grazia che ti chiediamo con cuore fiducioso. Amen. |
Copyright © 2020 ADMA All rights reserved - ADMA - Via Maria Ausiliatrice 32 - Torino, TO 10152 - Italy |