30 gennaio 2022
Le paroline all’orecchio di don Bosco
Don Bosco suggerisce a don Rua: “Procura di dire all’orecchio qualche affettuosa parola che tu sai“.
"La parolina all’orecchio“ di Don Bosco secondo la testimonianza dei suoi allievi era uno dei segreti educativi.
Don Lemoyne cercò di raccogliere queste paroline interrogando quelli che erano stati ragazzi di don Bosco. Eccone alcune
1 marzo 2022
La confessione e la comunione frequente per ottenere da Dio tutte le grazie.
"Primieramente voglio dirvi che la quaresima è già incominciata e bisogna santificarla colle buone opere.
Io vi darò un mezzo per santificare questi giorni: la confessione e la comunione frequente per ottenere da Dio tutte le grazie delle quali si ha di bisogno.
Fra tutto l’anno questi sono i giorni propizi!"
Don Bosco
23 gennaio 2022
400 anni dalla nascita in Cielo di San Francesco di Sales
«Onora, riverisci e rispetta con amore speciale la santa e gloriosa Vergine Maria: ella è Madre del nostro Padre sovrano e perciò anche nostra cara nonna. Ricorriamo a Lei quali nipotini, gettiamoci sulle sue ginocchia con assoluta fiducia; in ogni momento, in ogni circostanza, facciamo appello a questa dolce Madre, invochiamo il suo amore materno e, facendo ogni sforzo per imitare le sue virtù, abbiamo per Lei un sincero cuore di figli»