top of page


CREDO, SIGNORE, MA ACCRESCI LA MIA FEDE
Il mese di novembre è iniziato con un orizzonte di luce e di speranza: l a solennità di Tutti i Santi . Celebriamo la vittoria di Cristo nella vita di tanti fratelli e sorelle che, fedeli nelle piccole cose e perseveranti nella fede, godono della pienezza dell'amore divino. Questa festa ci ricorda che l a nostra vocazione comune è la santità, la chiamata universale a vivere la vita ordinaria con un cuore straordinariamente credente . La fede è il fondamento stesso della nostr
6 giorni fa


LA NOSTRA FEDE, LA FEDE DEI NOSTRI FIGLI.“STATE SALDI NELLA FEDE” (1COR 16,13): LA FEDE E L’ESISTENZA.
L’uomo, un essere originariamente credente Contro l’idea corrente che la fede sia facoltativa e soggettiva, o che addirittura mortifichi la ragione e la libertà, occorre considerare che, al contrario, l’uomo è un essere essenzialmente credente! È normale essere affidati, affidarsi ed essere affidabili. È cosa buona aver fiducia ed essere fiduciosi. È ragionevole ritenere che la realtà è avvolta dal mistero, ed è irragionevole pensare il contrario: le leggi di natura sono poca
18 nov


CHI SIAMO E A CHE SCOPO. ARTICOLO 2 – NATURA E FINE (1^ PARTE).
L’Associazione di Maria Ausiliatrice è un luogo d’incontro per i fedeli che aderiscono alle sue tipiche attività. L’Associazione di Maria Ausiliatrice è nella Chiesa un’Associazione pubblica di fedeli a norma dei Canoni 298-320 del Codice di Diritto Canonico, e pertanto gode di personalità giuridica ecclesiastica. Secondo la legislazione vigente nei singoli Stati, può conseguire un riconoscimento giuridico civile, ma non aderisce a partiti politici, né a gruppi che perseguono
17 nov
bottom of page