LA MISSIONE ORATORIANA: IL CARISMA DELL’EDUCAZIONE



- 19 lug
Congresso di Fatima: “Io ti darò la maestra”


- 7 giu
Santità e quotidianità


- 15 mag
ALLA SCUOLA DELLA SANTA INDIFFERENZA DI MARIA: MAGNIFICAT, FIAT ET STABAT


- 23 apr
L’ABBRACCIO BENEDICENTE


- 19 mar
La grazia suppone la natura: l’esercizio delle virtù


- 21 feb
IL PRIMATO DELLA GRAZIA: LA GIOIA DONO DELLO SPIRITO SANTO (LE VIRTÙ TEOLOGALI)


- 24 gen
MARIA, SPOSA DELLO SPIRITO SANTO, CI INSEGNA A FARE TUTTO PER AMORE


- 28 dic 2022
"LI AMO' FINO ALLA FINE" (Gv 13,1)


- 24 nov 2022
FIGLI NEL FIGLIO CREATI A IMMAGINE DI DIO. LA FIDUCIA IN DIO


- 26 ott 2022
ECCO STO ALLA PORTA E BUSSO: PREGHIERA E PAROLA


- 21 set 2022
SENTIRSI AMATI DA DIO


- 23 lug 2022
MARIA E GESÙ DUE AMICI SPECIALI: IN CAMMINO CON LE DUE COLONNE


- 24 giu 2022
ARTICOLO 10 – PARTECIPAZIONE PERSONALE ALLA VITA DELL’ASSOCIAZIONE (SECONDA PARTE)


- 20 giu 2022
ACCOMPAGNARE, DISCERNERE E INTEGRARE LA FRAGILITÀ


- 16 mag 2022
LA FAMIGLIA, LA NOSTRA FAMIGLIA, LA MIA FAMIGLIA


- 24 apr 2022
LA PASTORALE FAMILIARE È ANZITUTTO CAMMINARE INSIEME TRA FAMIGLIE


- 1 apr 2022
QUANDO LA STRADA DELL’AMORE IN FAMIGLIA È IN SALITA


- 21 feb 2022
AMORE FECONDO