top of page
LogoAdma2015NoPayoffRevTrasp.png

ADMA EL SANTUARIO - COLOMBIA

Colombia. Il 17 giugno 2025, suor Flor Elba Meneses, animatrice spirituale di ADMA El Santuario, ha compiuto un pellegrinaggio con 30 membri attivi, tra bambini e adulti, appartenenti alla comunità educativa della Scuola María Auxiliadora. Il pellegrinaggio si è svolto presso il Santuario Giubilare della Divina Pastora, situato nel comune di Peñol, Antioquia, luogo di un'apparizione mariana nel 1903. Strutturalmente si tratta di un santuario naturale formato dalla sovrapposizione di due rocce; la più grande posta sulla sommità, sembra sospesa sfidando la legge di gravità per formare una grande sala.


Questo è un bellissimo esempio di come Dio nella sua infinita potenza usa se stesso e non ha bisogno di fare affidamento su nulla per sostenerlo. Lì il gruppo è stato ricevuto da padre Francisco Ocampo, che con donazione e dedizione ogni giorno è pronto a ricevere i pellegrini che arrivano da varie parti del Paese e dall'estero. Si è iniziato con il saluto e la presentazione dell'Associazione di Maria Ausiliatrice, che è stata elogiata e valorizzata da Padre Francesco poiché conosce la missione e l'opera delle FMA e non ha perso occasione per invitare le ragazze a far parte di questa Comunità. Dopo un breve riposo recitando con fervore il santo rosario, ci sono state le confessioni e infine è stata celebrata l'Eucaristia, dove è stata pronunciata una preghiera speciale per Papa Leone XIV e allo stesso modo è stato offerto un mercato per i più poveri. È stata un'esperienza intensamente mariana che ha permesso ai partecipanti, nel clima del Giubileo 2025, di accogliere le grazie dell'indulgenza plenaria, promessa per tale occasione. Il Santuario vive un dinamismo spirituale che dà senso all'attività pastorale dell'opera educativa. Ecco alcune risonanze sul pellegrinaggio:

“L'esperienza di gruppo permette di rafforzare i legami di amicizia e di favorire il clima di famiglia voluto da Don Bosco. Ritengo che questi spazi di condivisione fraterna e in qualche modo ludico-ricreativi siano di grande importanza, soprattutto per la presenza di bambini e adolescenti che, oltre a divertirsi, sperimentano Dio Creatore e onnipresente, e la Vergine come presenza tenera e sempre attenta alle necessità dei più poveri. Il pellegrinaggio vissuto insieme ai genitori o con la comunità dei credenti, permette ai più piccoli di trovare senso alle diverse pratiche della pietà popolare, all'ascolto della Parola ed a vivere l'assiduità ai sacramenti rafforzando la loro fede. Per questi e molti altri motivi vale la pena approfittare di questo anno giubilare per andare in pellegrinaggio come gruppo della Famiglia Salesiana. E per concludere voglio sottolineare la missione particolare che ogni membro dell'Associazione ha: essere luce e sale per ciascuna delle sue famiglie, riflesso della presenza materna della Vergine tra i suoi cari e le persone con cui ha rapporti nella vita quotidiana".

(Sor Flor Elba Meneses Arias)


“Per me è stata un'esperienza bellissima essere in ADMA perché mi ha insegnato il valore della preghiera. Sinceramente ero una persona più tiepida nella preghiera e in ADMA ho imparato tante cose, come il grande valore che ha la Vergine Maria e soprattutto mia madre Ausiliatrice. Devo tutto quello che ho a lei: marito e i miei figli. Quindi sono infinitamente grata a questo bellissimo gruppo e mi sento molto fortunata di appartenere alla Famiglia Salesiana”.

(Luz Marleny Giraldo Ramírez)


ree

Commenti


LogoAdma2015PayoffADMA-OnLine_edited.png
LogoAdma2015NoPayoffRevTrasp.png
ADMA
Associazione di Maria Ausiliatrice
  • ADMA don Bosco
  • ADMA Primaria
  • Instagram
  • YouTube ADMA

Via Maria Ausiliatrice 32

Torino, TO 10152 - Italy
Privacy

Copyright © 2022 ADMA All rights reserved

bottom of page