top of page
LogoAdma2015NoPayoffRevTrasp.png

OTTOBRE CON MARIA: IL ROSARIO PER LA PACE

Carissime amiche, carissimi amici la Chiesa dedica il mese di ottobre alla devozione mariana del Rosario. Come devoti di Maria Ausiliatrice, tutti noi amiamo tanto questa preghiera per la sua semplicità e la sua profondità, ma anche per la capacità di produrre tanti frutti di santità.


ree

Vorremmo quindi introdurre il saluto di questo mese con il desiderio di dedicare i rosari di tutti i gruppi dell’ADMA alla Pace e affidare a Gesù e a Maria, il mondo che soffre per la guerra. Viviamo un tempo in cui la pace è minacciata da tanti conflitti. Popoli interi sono schiacciati dalla violenza, famiglie costrette a fuggire, bambini che crescono senza cibo e senza serenità. Per questo sentiamo forte la necessità di pregare ed affidare alla nostra Madre Maria Ausiliatrice tutte le nazioni ferite dalla guerra, perché interceda presso suo Figlio e apra sentieri di riconciliazione e di fraternità. Preghiamo affinché la Fede possa muovere le montagne dell’odio e del rancore ed il cuore dell’uomo possa cambiare se è toccato dall’amore di Dio.

Con questo numero dell’ADMA on Line prende avvio la pubblicazione a tappe, del contenuto della formazione rivolto ai nuovi aspiranti, redatto dall’ADMA Primaria per tutta l’associazione. È un dono grande per tutti, perché ci permette di tornare alle origini della nostra associazione, di ascoltare la voce di Don Bosco che, guidato dalla Madonna, volle fondare l’associazione a difesa della fede del popolo cristiano, attraverso l’istituzione delle due colonne, Gesù Eucaristia e a Maria Ausiliatrice. I destinatari siamo tutti noi: aspiranti ma anche associati, che desiderano fare il punto della loro appartenenza all’ADMA e approfondire il proprio cammino nell’Associazione per apprezzare la ricchezza dei doni che si ricevono, vivendo in pienezza l’itinerario di fede e di vita proposto. Il contenuto si concentra sugli aspetti spirituali dell’Associazione ma riprende, in modo essenziale, anche quelli relativi all’organizzazione. L’attenzione rimane principalmente rivolta alla fede del singolo socio, in quanto la finalità primaria dell’Associazione, per volere di Don Bosco, è la difesa della fede e la promozione di un cammino di santità. Approfittiamo quindi per riscoprire che l’adesione all’ADMA è un forte stimolo a non vivere per sé stessi, a non lamentarsi dei tempi e a non voler sempre stare al centro dell'attenzione, che la nostra gioia e la nostra serenità trovano la loro origine nel dono gratuito e nel dare la preferenza all'altro.


In linea con le anticipazioni che il Rettor Maggiore ha fornito per la Strenna 2026 “Fate quello che vi dirà. Credenti, liberi per servire”, il nuovo cammino formativo che proponiamo quest’anno ai gruppi ADMA è dedicato alla Fede. Vogliamo dedicare i nostri momenti di catechesi alla crescita della nostra fede di adulti ma anche all’educazione alla fede dei nostri figli e dei nostri ragazzi. Tutti i mesi le tappe del nostro cammino forniranno quindi indicazioni e spunti di meditazione a noi adulti per rafforzare e consolidare la nostra fede e allo stesso tempo evidenzieranno spunti educativi concreti per accompagnare quella dei nostri giovani.


Concludiamo evidenziando la bellezza delle tante iniziative che ci giungono dai gruppi ADMA nel mondo. A Sorocaba, in Brasile, i bambini e gli adolescenti hanno vissuto un incontro di formazione gioioso e profondo, con il gesto dell’affidamento a Maria che si traduce in impegno quotidiano. In Argentina, un gruppo di fedeli ha dato vita ai Rosari Itineranti, un segno semplice e potente: pregare insieme e passare di mano in mano il rosario, perché continui il suo viaggio e arrivi là dove c’è bisogno di consolazione. Sono esempi luminosi di una comunità che testimonia la fede con creatività e amore. Guardando a queste esperienze, comprendiamo che la nostra Associazione è una realtà viva, missionaria, capace di parlare ai cuori di ogni cultura e di ogni generazione.


Cari amici, restiamo allora saldi nella fede, accogliamo i nuovi compagni di cammino, sosteniamoci con la preghiera e affidiamo ogni giorno alla Madonna i nostri popoli, certi che dal suo cuore di Madre scenderà la pace che tanto invochiamo.

P. Luis Eugenio Vargas Isaza, SDB. (Animatore Spirituale ADMA Valdocco)

Giuseppe Tufano (Presidente ADMA Valdocco)

Commenti


LogoAdma2015PayoffADMA-OnLine_edited.png
LogoAdma2015NoPayoffRevTrasp.png
ADMA
Associazione di Maria Ausiliatrice
  • ADMA don Bosco
  • ADMA Primaria
  • Instagram
  • YouTube ADMA

Via Maria Ausiliatrice 32

Torino, TO 10152 - Italy
Privacy

Copyright © 2022 ADMA All rights reserved

bottom of page