ROSARI ITINERANTI DELL'ADMA ARGENTINA
- Adma Don Bosco
- 12 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Il gruppo ADMA dell'Istituto María Auxiliadora di Almagro, a Buenos Aires, Argentina, presenta un'iniziativa di gruppo per diffondere la preghiera del Rosario e far conoscere l'Associazione di Maria Ausiliatrice.
Come ogni anno, abbiamo avviato le attività del gruppo con un incontro iniziale, in cui abbiamo presentato la Strenna, che è servita da principio guida per tutte le attività. Quest'anno abbiamo lavorato anche sul tema del Giubileo e del 150° anniversario dell'arrivo della prima missione salesiana in Argentina. Verso la fine dell'incontro, sono stati distribuiti i rosari portati da Roma, ed è nata l'idea che questi rosari non rimanessero di proprietà di nessuno, ma che i membri del gruppo li portassero con sé per donarli alle persone che vedono nel bisogno. Che si trattasse di una richiesta, di una grazia o di un ringraziamento, ma con l'indicazione che, una volta recitati, avrebbero dovuto donarli a qualcun altro affinché il rosario potesse continuare il suo viaggio. Nelle riunioni successive, oltre a lavorare sugli argomenti previsti, abbiamo messo sul tavolo i rosari disponibili e li abbiamo fatti circolare di nuovo, finché un giorno non si sono esauriti.
Così è nata l'idea di realizzare i nostri rosari; l'idea ha preso slancio ed è diventata un progetto. Così sono nati i Rosari Itineranti.
Avevamo bisogno di rosari, quindi abbiamo chiesto a tutti coloro che ne avevano in casa di donarli per portarli. Avevamo bisogno di scatole per contenerli, e un membro si è offerto di procurarsele. Volevamo che fossero etichettati, quindi un altro membro si è offerto di disegnare le etichette per le scatole.
Abbiamo portato tutto il materiale alla riunione successiva: rosari, scatole, etichette e, soprattutto, tanta voglia di lavorare! Abbiamo assemblato ogni scatola, incollato le etichette e posizionato i rosari. Per coronare l'incontro, la facilitatrice del gruppo li ha benedetti prima della partenza.
E così i Rosari Itineranti ADMA dell'Istituto María Auxiliadora di Almagro sono partiti, ovunque la Vergine li porti, ovunque siano necessari, per essere più vicini a Gesù. Ma con la stessa premessa, questi rosari non vanno conservati in un cassetto; vanno recitati e distribuiti tra chi ne ha bisogno. Non c'è bisogno di tornare indietro, li prende la Vergine...
Cosa ci ha lasciato questa esperienza?
La certezza che come gruppo possiamo fare cose semplici ma gradite per Gesù e Maria, con lavoro di squadra, dedizione e, soprattutto, tanto amore per la nostra Madre Ausiliatrice.
Lasciamo l’idea affinché altri gruppi la implementino!
Marcelo Romero




Commenti