top of page


N come NONNI
Con un’analisi molto lucida, Marina Terragni, a cui è affidata la rubrica “Io Donna” del Corriere della Sera, ha denunciato una delle maggiori contraddizioni di oggi: “possibile che la maternità sia un disturbo a 25 anni e un diritto a 50”? Certo che se la chiusura alla vita fa coppia con la pretesa della vita, non meraviglia che fra le dimensioni della cosiddetta “emergenza educativa” vi sia il doppio fenomeno della sovversione e cancellazione delle età della vita: a parte g
16 nov


M e P COME MATRIMONIO E PATRIMONIO
Scriveremo poi su “madre” e “padre”, ma intanto cominciamo a dire che l’esistenza di un figlio, il suo presente e futuro, ciò che può già ricevere e poi ereditare, si fonda nel patrimonio di un matrimonio, in quella realtà profondamente umana, sintesi di natura e cultura, che è la famiglia: in essa, insieme alla presenza affettuosa e premurosa di una mamma e un papà, un figlio riceve la ricchezza di un’istituzione, il legame matrimoniale, e di una tradizione, il patrimonio cu
15 ott


ANCORA E COME EUCARISTIA
Sostiamo ancora un poco sul rapporto profondo, vitale, decisivo, che intercorre fra il Matrimonio e l’Eucaristia. L’affinità fra i due...
20 mar
bottom of page