APPASSIONATI DI GESÙ CRISTO, DEDICATI AI GIOVANI
- Adma Don Bosco
- 16 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Carissimi e carissime,
siamo entrati nel vivo di questo anno giubilare, facendo nostro l'invito di Papa Francesco ad essere pellegrini di speranza e accogliendo le parole della Strenna che gli fanno eco: ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani.
Abbiamo appena vissuto il mese di gennaio abitualmente intenso e significativo per la nostra grande Famiglia Salesiana. Prima infatti si sono svolte le Giornate di Spiritualità: un appuntamento in cui simbolicamente ci ritroviamo a Valdocco per ricevere la Strenna e quindi portarla nel mondo. Poi abbiamo celebrato la festa di San Francesco di Sales - il 24 gennaio - e infine la festa di San Giovanni Bosco - il 31 gennaio.
Tutti momenti importanti, che provvidenzialmente all'inizio dell'anno ci aiutano a fermarci, a ritornare alle origini del nostro carisma, all'essenza di quello spirito salesiano che, come ci ricorda la Strenna, è uno spirito carico di speranza, Don Bosco era un gigante della speranza e i frutti della sua opera sono sempre stati frutti di speranza.
E quest'anno è un anno speciale proprio per "tornare" alle origini, se consideriamo che è anche il 150° anniversario della prima spedizione missionaria di Don Bosco e che proprio in questi giorni si apre il 29° Capitolo Generale della Congregazione Salesiana dal tiolo "Appassionati di Gesù Cristo, dedicati ai giovani. Per un vissuto fedele e profetico della nostra vocazione salesiana".

Pensiamo che tutta la Famiglia Salesiana debba raccogliersi introno alla Congregazione dei Salesiani in questo momento così delicato e importante. Desideriamo che tutta l'ADMA del mondo si stringa intorno a questo importante evento, affidando nella preghiera a Maria Ausiliatrice il lavoro dei partecipanti al capitolo, chiedendoLe di intercedere perché il Signore mediante il suo Santo Spirito rinnovi i cuori, illumini le menti e orienti le scelte per il bene dei giovani, della Congregazione e di tutta la Famiglia Salesiana. Preghiamo con le parole della Strenna perché il Capitolo Generale possa riconoscere e ringraziare Dio, ripensare perché nulla è per sempre, rilanciare e ricominciare ogni giorno.

Vogliamo anche cogliere l'occasione di questa pagina per ringraziare ancora una volta Don Angel Artime, per aver guidato la congregazione in questi anni e Don Stefano Martoglio - insieme a tutto il Consiglio Generale - per aver sostenuto la Congregazione in questo tempo di transizione. Il Signore benedirà certamente il loro servizio ed il loro amore per i giovani di tutto il mondo.
Vogliamo ringraziare tutti i Salesiani del mondo, sempre pronti come diceva Don Bosco "a sopportare il caldo e il freddo, la sete e la fame, le fatiche e il disprezzo ogni volta che si tratti della gloria di Dio e della salvezza delle anime".
Vogliamo infine pregare per le vocazioni, perché tanti giovani possano incontrare ancora oggi nel mondo il loro "Don Bosco", scoprirsi figli amati e con gioia spalancare il loro cuore a Cristo.
Don Gabriel Cruz Trejo SDB,
Animatore Spirituale ADMA Valdocco.
Renato Valera,
Presidente ADMA Valdocco



Commenti