CON SPERANZA VERSO LA PASQUA
- Adma Don Bosco
- 10 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Carissimi,
questo numero dell'ADMA online vi raggiunge nel pieno del cammino quaresimale che, come ha suggerito Papa Francesco e alla luce della Strenna, stiamo cercando di vivere nello spirito di quest'anno giubilare: la Quaresima è infatti il centro del nostro cammino di speranza.

La Chiesa ci permette di preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per celebrare, tra poco, il trionfo pasquale di Cristo, il Signore, sul peccato e sulla morte.
Eppure com'è difficile credere e sperare per tutti noi in un mondo così provato dal dolore; come fare per non lasciarsi prendere dalla paura e dallo sconforto? Proprio in quest'anno giubilare, dedicato alla speranza, si susseguono notizie sempre più preoccupanti e dolorose: le guerre continuano o sembrano concludersi solo nell'illusione di una pace finta e ingiusta, che nasconde l'odio nel profondo del cuore di uomini distrutti. La ricchezza ed il denaro alimentano la potenza di chi comanda, prevarica, schiavizza. Il valore della vita, la nostra eredità di creature di Dio, sembra perdersi in un vuoto che riempiamo solo di cose e piaceri inutili, di apparenza e narcisismo. E per noi, quali figli di Don Bosco che hanno a cuore soprattutto i giovani, questo dolore e questa incertezza si fanno ancora più forti quando ci sembra che proprio ai giovani venga tolta la possibilità di sognare.
Il cammino di Quaresima che stiamo vivendo nel silenzio, nell'ascolto della parola, nella penitenza e nella fraternità ci permette di rileggere tutti questi avvenimenti e scorgervi la presenza di Dio e della Sua misericordia. Ci permette di tornare all'essenziale della nostra vita cristiana, riscoprire nella gioia della Pasqua orizzonti nuovi e mostrare questi orizzonti all'umanità e ai giovani che incontriamo.
La speranza che non delude (cfr Rm 5,5) - ci dice infatti Papa Francesco - sia per noi l’orizzonte del cammino quaresimale verso la vittoria pasquale. Come ci ha insegnato nell’Enciclica Spe salvi Papa Benedetto XVI, «l’essere umano ha bisogno dell’amore incondizionato. Ha bisogno di quella certezza che gli fa dire: né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezze né profondità, né alcun’altra creatura potrà mai separarci dall’amore di Dio, che è in Cristo Gesù, nostro Signore” (Rm 8,38-39)». Gesù, nostro amore e nostra speranza, è risorto e vive e regna glorioso. La morte è stata trasformata in vittoria e qui sta la fede e la grande speranza dei cristiani: nella risurrezione di Cristo!
Papa Francesco ci ha invitato a riscoprire, in questa Quaresima, gli appelli alla conversione che la misericordia di Dio rivolge a tutti noi, come persone e come comunità. E la conversione più importante è quella della speranza, della fiducia in Dio e nella sua grande promessa, la vita eterna. Dobbiamo chiederci: ho in me la convinzione che Dio perdona i miei peccati? Oppure mi comporto come se potessi salvarmi da solo? Aspiro alla salvezza e invoco l’aiuto di Dio per accoglierla? Vivo concretamente la speranza che mi aiuta a leggere gli eventi della storia e mi spinge all’impegno per la giustizia, alla fraternità, alla cura della casa comune, facendo in modo che nessuno sia lasciato indietro?
La Vergine Maria, Madre della Speranza, interceda per noi, ci accompagni in questo ultimo tratto del cammino quaresimale e prepari il nostro cuore a gioire per la resurrezione di Cristo.
Da parte di tutto il consiglio ADMA rivolgiamo a tutti l'augurio di una serena Pasqua.
Don Gabriel Cruz Trejo SDB,
Animatore Spirituale ADMA Valdocco
Renato Valera,
Presidente ADMA Valdocco
Comments