top of page
LogoAdma2015NoPayoffRevTrasp.png

MARIA A PENTECOSTE: MADRE PRESENTE NELLA NASCITA DELLA CHIESA

La Pentecoste è uno dei momenti centrali della vita della Chiesa. Lo Spirito Santo, promesso da Gesù, scende sugli apostoli e li trasforma in testimoni coraggiosi del Vangelo. Quel giorno segna l’inizio della missione evangelizzatrice e l’apertura della Chiesa al mondo. Tuttavia, spesso dimentichiamo un dettaglio fondamentale: Maria era lì.

La presenza di Maria nel Cenacolo non è un elemento secondario. È una chiave per comprendere come Dio agisce nella storia della salvezza. Come lo Spirito Santo era sceso su di lei nell’Annunciazione per rendere possibile l’Incarnazione del Figlio di Dio, ora lo stesso Spirito scende sulla comunità cristiana raccolta in preghiera, con Maria al centro. Lei non è solo la madre biologica di Gesù, ma partecipa attivamente alla nascita della Chiesa, Corpo di Cristo.


Maria non predica e non occupa il primo posto. Il suo ruolo è più profondo: sostiene la fede, rafforza la speranza, alimenta l’unità. È con gli apostoli come madre e come credente. La sua fede salda, la sua disponibilità al progetto di Dio e la sua presenza orante creano le condizioni spirituali perché lo Spirito Santo possa agire pienamente. La sua maternità ora si estende a tutta la Chiesa.


Nella spiritualità di Maria Ausiliatrice, questa verità assume un significato particolare. Chiamiamo Maria "Aiuto dei Cristiani" non solo perché protegge e soccorre nei momenti di difficoltà, ma anche perché accompagna e sostiene la vita della Chiesa fin dall’inizio. A Pentecoste la vediamo come la prima ad attendere con fede, colei che non si allontana dal cammino, che rimane con i discepoli quando tutto sembra incerto.

Nei tempi di confusione, di cambiamento o di ricerca di senso, l’atteggiamento di Maria a Pentecoste ha molto da insegnarci. Lei non si scoraggia né anticipa i tempi. Sa attendere. Prega. Rimane. Ci mostra che l’azione dello Spirito non si impone con la forza, ma si accoglie con un cuore disponibile.


ree

Come Associazione di Maria Ausiliatrice, siamo chiamati a vivere questo stesso atteggiamento: fidarci, pregare e lavorare in comunione con la Chiesa, sapendo che lo Spirito Santo continua ad agire oggi, come a Pentecoste. E che Maria, come allora, è ancora presente, aiutandoci ad accogliere questo dono.

In questo mese di giugno, chiediamo a Maria di insegnarci ad accogliere lo Spirito con docilità e coraggio. Che ci aiuti a essere una Chiesa missionaria, unita e aperta a ciò che Dio vuole realizzare in questo tempo.


Don Gabriel Cruz Trejo SDB,

Animatore Spirituale ADMA Valdocco

Giuseppe Tufano, Presidente ADMA Valdocco

Commenti


LogoAdma2015PayoffADMA-OnLine_edited.png
LogoAdma2015NoPayoffRevTrasp.png
ADMA
Associazione di Maria Ausiliatrice
  • ADMA don Bosco
  • ADMA Primaria
  • Instagram
  • YouTube ADMA

Via Maria Ausiliatrice 32

Torino, TO 10152 - Italy
Privacy

Copyright © 2022 ADMA All rights reserved

bottom of page