top of page
LogoAdma2015NoPayoffRevTrasp.png

Pracharbon - Testimonianze


ree

A questo campo Pracharbon 2025 ci sono stati tanti spunti di conversione: il principale è stato per me l’invito ad una maggiore fiducia in Dio Padre che “offre la sua sicurezza, ci accompagna, ci aspetta” (Papa Francesco).


Le cose urgenti ci fanno dimenticare quelle importanti. Qui a Pracharbon il Signore rimette ordine affinchè si ristabiliscano le giuste priorità.


Grazie Signore per questo tempo che abbiamo potuto dedicare a te. Aiutami a santificare il tuo nome con pensieri, parole e opere.

Ti prego per le intenzioni di tutti noi. Fa’ che riusciamo a correggere il nostro cammino senza mai perdere la speranza, alla luce della tua saggezza.

Ti ringrazio per il mio papà e per tutti i padri che metti sul mio cammino.

Sia fatta la tua volontà. Amen


Visita, o Padre, la nostra casa e tieni lontano le insidie del nemico; vengano i santi angeli a custodirci nella pace e la tua benedizione rimanga sempre con noi. Amen


Signore, Padre nostro, possa essere questo momento di incontro con te l’inizio di una vita di redenzione, lontano dalle tentazioni e dagli eccessi del peccato.

Mi impegnerò maggiormente come marito e padre, sforzandomi di essere un buon esempio per i miei figli.

Proverò a trasmettere il mio amore paterno alla mia famiglia e ai miei cari.

Signore, Padre nostro, proteggici con il tuo infinito amore, guidaci sulla retta via.


Quest’anno, coma già in passato, Dio Padre mi stava aspettando a Pracharbon per donarmi preziose gemme che custodisco nel cuore: riconoscerlo nuovamente come padre nel padre mio volato in cielo anni fa e che ora è ponte tra cielo e terra; in un padre adottivo amorevole che rimane sempre nonno dei miei figli; in tante briciole di paternità, che oggi i miei occhi vedono chiaramente, in chi mi ha aiutato a fare un passo verso l’amore di Dio Padre; in mio marito che, in cammino per essere un padre autorevole e amorevole, mi ha chiesto di aiutarlo a cominciare dalla preghiera per essere immagine di Dio Padre su questa terra. Per tutto questo, grazie!


“La via d’uscita è riconoscere la propria debolezza e confidare nella potenza di Dio”.

Grazie, Padre buono, perchè non ti stanchi di ricordarmi che mi ami così come sono e che prima di tutto bisogna cercare con tutte le forze il tuo regno, la tua volontà e tutto il resto sarà in aggiunta.

Padre mio, mio tutto.  


In famiglia c’è bisogno di perdono più che di pane. Non si può vivere senza perdonarsi, specialmene in famiglia. Non lasciar finire la giornata senza chiedersi scusa, senza fare la pace. Ė sufficiente una carezza ed è finito tutto, e si ricomincia.

Signore, aiutaci a non finire la giornata in guerra, soprattutto in famiglia. Grazie Gesù per il tuo amore infinito. 


“Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi ed io vi darò ristoro!”

Anche quest’anno la Parola ci ha accompagnato qui e torniamo a casa con tanti doni ricevuti. In particolare una maggiore consapevolezza delle parole del Padre Nostro e della forza che hanno.

Grazie Signore per il dono di Pracharbon 2025


Aiutaci, Signore, ad avere una vita spirituale più regolare in famiglia, a pregare ogni sera e ad affidare a te le nostre croci. Abbi misericordia di noi tutti. Tu solo il Signore Gesù Cristo. Amen


Grazie Padre per tutte le volte che mi hai accompagnato in silenzio, mi hai custodito e mi hai dato forza. Perdona se ho dubitato di te e non ho saputo ricominciare.


Il primo pensiero è “Grazie”, grazie di questa accoglienza e di questi preziosi legami.


Per Lucia, Paolo e Matteo, perché possano davvero credere che la Speranza non delude; e per me, perché possa imparare a fidarmi un po’ di più dei tuoi disegni.


Sorgi Signore nella mia vita! Non permettere che in me sia tutto il possibile all’infuori di Te; che io durante il giorno pensi a migliaia di cose eccetto che a Te. Che io mi debba ricordare a malapena di Te al mattino e alla sera, per poi abbandonarTi di nuovo e subito.

Sii Tu nella mia vita colui che è veramente vero e Santo e Signore.

Grazie Padre perché mi chiami Figlia Amatissima e per salvarmi dalla morte del peccato hai sacrificato il tuo figlio Gesù.


Grazie Pracharbon!

Non deludi mai. Il mio cuore arriva stanco e se ne va ristorato! Il Signore è grande e compie meraviglie. Quest’anno, in questo ritiro ho riscoperto il gusto della mia famiglia e della Fede. Nulla è scontato e ripartire sempre ogni volta dall’Amore non delude mai!

Grazie Pracha


A Pracha troverai il frutto dello Spirito Santo che è amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé… e trovi tanti amici, anche quelli che non ci sono più.


Il perdono in famiglia è importante come il pane, è un bene primario. Il pane è per le nostre azioni, il perdono per le nostre relazioni.

Perdonarci con misericordia subito, con una carezza o con un bacio.


Grazie Signore, grazie per questi giorni. Pracharbon è sempre un nuovo inizio, l’occasione per fare luce sulla vita, incontrarTi e godere della Tua Presenza.

Grazie per i fratelli e le sorelle che mi hai donato! Non permettere che tanta grazia ricevuta si disperda! Amen


Signore, sono venuta qui con la vita e la preghiera disordinata e con la testa vuota, con la stessa richiesta dei tuoi discepoli: “Insegnaci a pregare”.

Tu mi consegni il Padre Nostro, la preghiera del figlio amato e obbediente.

La voglio recitare lenta come Santa Teresina, per sentire il Tuo abbraccio e aderire alla Tua volontà.

Vinci con me la tentazione di lasciar perdere, di non trovare il tempo, di dimenticare.

Grazie Signore.


Simona 12 anni: la prima cosa che mi dice oggi appena la incrocio scendendo le scale, sapendo del clima di deserto: "papà devi stare zitto" (deglutisco e fra me accolgo queste parole con un "grazie tesoro mio in piena adolescenza, che bell'inizio di giornata...")


però questo mi ha fatto riflettere sul fatto che in generale anche nel tentativo di educare e di costruire quelle SPONDE di cui necessitano forse parlo troppo... 

devo concentrarmi quindi sull'esempio che devo dare con il mio comportamento, recuperando anche quegli atteggiamenti e posture del PER FAVORE, GRAZIE, SCUSA.


Cosa mi porto a casa dal campo:


1) per poter sperimentare la paternità di Dio il requisito è:


"Non diventare troppo adulti"


...per non rischiare di rimanere schiacciati e oppressi dai pesi e dalle fatiche del quotidiano


2) Le Briciole di paternità nel ricordo di mio papà, che con il nostro rapporto di reciproca fiducia e soprattutto dal fatto che lui c'era SEMPRE, mi ha veramente testimoniato la paternità di Dio; vado via con la Speranza di poter tramandare questa cosa ai miei figli.


Le belle Briciole di paternità degli animatori del campo che in questi giorni hanno per buona parte della giornata fatto da sostegno ai nostri figli.


3) sulla richiesta in preghiera: se avessi continuato a vagare cercando il senso della vita nelle cose del mondo (vanità, approvazione, affermazione, ecc.) mi sarei certamente perso, mentre grazie a quel Don G. nel 2007 ho trovato poi quell'abbondanza che risponde ai nomi di Barbara e dei nostri 3 figli.


4) sul perdono in famiglia (papa Francesco pag 31 del libretto): ogni giorno ci facciamo dei torti gli uni gli altri ...per cui: ritessere immediatamente i fili ...chiederci subito scusa ...è sufficiente una carezza!!!


Come avevamo già detto esperienza intensa e di una ricchezza straordinaria. Quello che più mi manca ora è la preghiera comunitaria , il fresco della montagna che ci avvolgeva fin dal mattino e la natura meravigliosa che ci avvolgeva e custodiva; le montagne strizzavano l'occhio alla Madonnina Ausiliatrice del grande campo e  si inchinavano con rispetto alla Madonna dello Zerbion . Altra cosa che mi ha colpito tanto sono state la bellezza delle liturgie e della catechesi che sicuramente ci potrà servire per un anno intero, il lavoro comunitario, la vostra bravura come coppie guida ( perfetto equilibrio uomo -donna!) la bellezza e profondità di ogni persona che sapeva condividere con il cuore i propri problemi anche immensi  e le riflessioni sulla Parola e le catechesi. Una vera ricarica spirituale e materiale ( splendidi cuochi).


Pracharbon è il luogo dove tornare a riconciliarsi con la nostra umanità più santa, quella immaginata da Dio per noi. Dove arriviamo con il nostro carico di fatiche, a volte non solo nostre e le mettiamo nelle sue mani. Dove il cielo si fa più evidente nel suo abbraccio. Dove la carezza di Dio di fa presente negli sguardi e nella vicinanza dei fratelli. Dove possiamo ritrovare la nostra postura di figli prediletti, dove, in disparte, lui parla al nostro cuore, dove la nostra fragilità trova pace perché sorretta è benedetta dalla grazia di Dio. Chiediamo il dono di vivere e condividere i nostri limiti e la fiducia nell'amore illimitato del Signore, di essere disponibili e docili alla sua parola, cercando di capire qual è la Sua volontà per la nostra vita, di aspirare a null'altro che alla santità, di temere il peccato più che la morte, di confidare nella costante e perenne misericordia di Dio. Chiediamo la grazia a Maria di sostenere il nostro cammino, continuare ad indicarci la strada, avvolgerci con il suo manto, lenire i nostri affanni, ballare con noi per la gioia di essere figli di Dio, nutrire la nostra allegria santa che deriva dal sapersi amati incondizionatamente. Le chiediamo di sostenere la nostra fedeltà alla Parola, all'Eucaristia, alla carità. Prega per noi, Santa Madre Dio, e saremo fatti degni delle promesse di Cristo.


Pracharbon

Culla di vita, di preghiera. Di persone, di amore. Coraggio atteso per innalzare il nostro sì che in Te siamo Esseri unici di vibrante Amore.


Papà nostro che abiti in cielo

fa che tutti ti riconoscano come Dio

specialmente io

che il tuo regno venga

specialmente nel mio cuore

che la tua volontà si realizzi

specialmente nella mia vita

donaci ogni giorno il cibo necessario

specialmente quello spirituale

perdona le nostre offese

affinché anche noi perdoniamo chi ci offende

specialmente i nostri cari

e non lasciare che prevalgano le tentazioni

specialmente la disperazione

ma liberaci da ogni male

specialmente dall’indifferenza.


Quando guardo i miei figli penso che amori che meraviglie che tutto.

Quando Dio guarda noi di più






 
 
 

Commenti


LogoAdma2015PayoffADMA-OnLine_edited.png
LogoAdma2015NoPayoffRevTrasp.png
ADMA
Associazione di Maria Ausiliatrice
  • ADMA don Bosco
  • ADMA Primaria
  • Instagram
  • YouTube ADMA

Via Maria Ausiliatrice 32

Torino, TO 10152 - Italy
Privacy

Copyright © 2022 ADMA All rights reserved

bottom of page