top of page
LogoAdma2015NoPayoffRevTrasp.png

H COME HOOKING UP

Ne avete sentito parlare? È una pratica molto diffusa fra i giovani negli Stati Uniti. Letteralmente significa “agganciarsi. Consiste nell’ incontrarsi, fare sesso senza coinvolgimento emotivo o affettivo, e poi lasciarsi con la stessa velocità con cui ci si è incontrati. Solitamente si tratta di sesso orale, raramente appagante per le ragazze, ma accettato anche da loro. Un rapporto consumato senza la fatica della relazione e senza il peso della responsabilità.


Sesso senza amore

Era normale pensare che il sesso fosse il linguaggio dell’amore e che fosse intimamente legato all’evento della vita. Ma cosa succede oggi? Quello che si può subito dire è che si tratta dell’amaro frutto della paura: in fondo si fa sesso senza amore perché si ha paura di amare, e si ha paura di amare perché l’amore fa soffrire, espone alla sofferenza: meglio ripiegare sul piacere immediato.

Gli psicologi hanno già lanciato il grido d’allarme: nell’esperienza sessuale si riscontra oggi una preoccupante caduta del desiderio. C’è poco da meravigliarsi: è il frutto amaro del cedimento ai due dogmi del nostro tempo, quello di ottimizzare il godimento e quello di evitare ogni dolore. Una condizione di benessere immediato e protetto che a malapena concediamo ai neonati: dalle colichine infantili alle ragadi materne, fino allo svezzamento dalla e della madre, tutto porta a ritenere che il godimento immediato non sia certo l’ideale da ricercare, caso mai il delirio da evitare.

L’uomo è veramente umano quando supera l’orizzonte dell’appagamento dei bisogni ed entra in quello del riconoscimento delle persone, quando passa dall’attaccamento al seno materno al riconoscimento del volto della madre! L’amore umano matura nel passaggio dall’amore narcisistico all’amore oblativo, dall’amare l’altro per me, all’amare l’altro per sé!


Il sesso ridotto a piacere

Dietro la riduzione del sesso al piacere c’è una vasta operazione culturale che da tempo pianifica la negazione dell’amore, la mortificazione della vita e la distruzione della famiglia, in quanto luogo primordiale dell’amore e della vita e lo specchio creaturale del volto di Dio.


ree

Il tentativo di minare le basi familiari dell’amore e della vita manifesta il suo volto ultimamente diabolico nei suoi effetti di astrazione, di confusione e di divisione. Non per niente la Scrittura dice che il Maligno è “menzognero” e “omicida”, e, in particolare, dice che l’Anticristo è colui che “nega Dio nella carne” e colui che “nega il Padre e il Figlio”. Vale a dire: poiché l’amore autentico è concreto, ogni falso amore cercherà di negare la verità dei corpi e dei legami.


Si pensi alle figure dell’amore promosse nei due secoli scorsi: si è passati dall’amore romantico, tipicamente disincarnato, all’amore erotico, tipicamente carnale. Con un duplice effetto di confusione: la promozione dell’amore disincarnato ha attenuato la sensibilità alla differenza dei sessi, mentre la promozione dell’amore carnale ha indebolito l’erotismo, la cui linfa è il desiderio. Negata la sessualità e caduto l’erotismo, resta spazio soltanto alla ricerca del piacere fine a se stesso, che consegna l’amore umano alle derive dell’insensatezza e della violenza.


La grammatica dei sessi e la sintassi della famiglia

Ora, il sesso veloce e irresponsabile non fa bene a nessuno: non alle donne, che gustano l’intimità fisica soprattutto quando viene vissuta all’interno di una relazione d’amore significativa; non agli uomini, il cui desiderio sessuale, essendo piuttosto orientato all’atto stesso che alla relazione, richiede un difficile itinerario di maturazione. Il sesso precoce, puramente orientato al piacere, lascia infatti profonde ferite nell’animo delle ragazze e consegna i ragazzi alle degradanti schiavitù del sesso, la cui industria non è mai stata così fiorente. Il punto è allora ritrovare e approfondire una conoscenza sapiente dell’uomo e della donna, che oggi o è silenziata o è falsificata. Osserva con grande competenza T. Cantelmi: “il desiderio delle ragazze è quanto di più lontano ci può essere dall’esperienza di hooking up, e spesso, nonostante sappiano benissimo cosa sia e cosa comporti, non mancano di farsi aspettative di una relazione. Che spesso vengono deluse, con sofferenze profonde. Poche ragazze riescono a capire veramente che il vissuto dei giovani maschi rispetto alla sessualità è differente e che il modo che hanno oggi di vivere e affrontare l’intimità fisica gli adolescenti alimenta il peggior tipo di sessualità maschile”.


Con tutto ciò, non è lecito scoraggiarsi. La persuasività dell’amore vero risorge continuamente anche dalle sue ceneri. P. Ricoeur, uno dei massimi filosofi contemporanei, ha giustamente osservato che, a dispetto dei tentativi di squalificare la famiglia attraverso la promozione dell’amore libero, il matrimonio risulta ancora oggi vincente, e in definitiva “resta la migliore occasione di tenerezza”, poiché tiene insieme l’istante erotico e la durata del legame, riconcilia la spontaneità e la responsabilità, armonizza il desiderio e la legge, realizza il miracolo di fare del piacere e dell’amore, dell’uomo e della donna, una cosa sola!

Don Roberto Carelli SDB

(Fonte: Roberto Carelli – Alfabeto Famigliare) 

Comments


LogoAdma2015PayoffADMA-OnLine_edited.png
LogoAdma2015NoPayoffRevTrasp.png
ADMA
Associazione di Maria Ausiliatrice
  • ADMA don Bosco
  • ADMA Primaria
  • Instagram
  • YouTube ADMA

Via Maria Ausiliatrice 32

Torino, TO 10152 - Italy
Privacy

Copyright © 2022 ADMA All rights reserved

bottom of page